Ultima modifica: 4 Maggio 2019
Home > 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

2 maggio 1519 – 2 maggio 2019 I lavori dei bambini di terza della primaria di Cesana Brianza per ricordare i 500 anni della nascita di Leonardo da Vinci

I bambini della classe terza della Scuola Primaria «Segantini» di Cesana Brianza —in occasione della Pasqua— hanno preparato per i loro genitori un quadro rappresentante «L’ultima cena» di Leonardo da Vinci.

Con un inquadratore hanno focalizzato l’attenzione sulle mani dei tredici personaggi dipinti (Gesù Cristo e i dodici apostoli) e hanno steso una relazione sulle posizioni e sui gesti delle varie mani, per ognuna delle quali Leonardo ha voluto dare un significato ben preciso.

Uno dei compiti delle vacanze pasquali era quello di ricercare informazioni sulla vita e le opere di Leonardo. Le famiglie hanno accolto l’invito della scuola e, a gruppi o singolarmente, hanno permesso ai bambini di fare diverse esperienze in merito a:

  • «Gioconda» — visita al Louvre di Parigi, ricerca sulla sua identità, ricerca sul furto del quadro nel 1911 per «patriottismo artistico»…
  • «Uomo vitruviano» — Riproduzione dell’opera, visita alla Galleria dell’Accademia di Venezia…
  • «Studio delle mani nelle varie opere»
  • «La scuola di Leonardo a Milano» — scoperta di Marco d’Oggiono come discepolo di Leonardo
  • «Studi di Anatomia» — Scoperta dei disegni delle varie parti del corpo umano
  • «Leonardo vegetariano»
  • «Ecomuseo sul fiume Adda» — Inaugurazione della statua di Leonardo presso la Chiesa di Santa Maria della Rocchetta, attraversamento dell’Adda con il traghetto di Leonardo
  • «Le macchine di Leonardo» — visita al museo della Scienza e della Tecnica con esposizione di modelli — costruzione di macchine

La conoscenza di Leonardo e dei suoi progetti delle macchine (elicottero, carro armato, macchina volante,…) ha insegnato ai bambini che non è poi così importante realizzare i propri sogni: quello che conta è la capacità di sognare.

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi