Scuola Digitale/Team Digitale
Nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) si stanno avviando una serie di iniziative di formazione e opportunità di collaborazione elencate in questa pagina.
L’animatore Digitale
Turrini Alessandro
L’Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale consistente nello svolgimento di un’ora di attività.
Si suggerisce che questa attività avvenga nelle settimane 15-23 ottobre 2016, in concomitanza con analoghe attività in corso in tutto il mondo.
Gli Schoolkit sono modelli di istruzioni per accompagnare le scuole nell’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Rispondono a una domanda chiara e aiutano a risolvere un problema o sviluppare una pratica innovativa. Sono opportunità che ogni docente può utilizzare.
Il sito di riferimento del piano nazionale scuola digitale
–
Proposte e buone pratiche per la formazione continua dei docenti a cura INDIRE
Il sito di riferimento per la Formazione di Docenti, Dirigenti, personale ATA sul PNDS
Iscrizioni al piano di formazione dei docenti disponibili ancora 5 posti 2016-17 Formazione Docenti PNSD clicca qui
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
E’ previsto dalla legge sulla Buona Scuola (L. 107/2015) e rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Il Piano ha valenza pluriennale ed è scandito in una serie di azioni che le scuole dovranno attuare dal 2015 al 2020.
Si allega il PNSD