PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 e PNSD
Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione 10 docenti per scuola
Circolare interna n. 27/b
Si informa che sono aperte le iscrizioni al piano di formazione dei docenti Piano Nazionale Scuola Digitale. Chi è interessato all’iscrizione al corso deve inviare la propria candidatura scrivendo una mail, entro il 27 ottobre, a info@comprensivobosisio.it
Nel caso in cui le candidature dovessero essere superiori al numero di posti disponibii (10) si utilizzerà il critero dell’anzianità di servizio nell’Istituto per individuare gli aventi diritto.
Si ricorda che l’iscrizione comporta impegno alla frequenza, pena addebito della quota spesa per l’aggiornamento dalla scuola.
Il corso sarà così articolato:
18 ore di formazione – 9 incontri da Novembre 2016 a Dicembre 2017
Il percorso approfondirà le azioni PNSD centrate sull’innovazione didattica e sull’utilizzo integrato del digitale nei processi di apprendimento e si rivolgerà
a 10 docenti interessati per scuola.
PROGRAMMA
Titolo | Ore Totali |
Missione e visione del PNSD. Integrazione PNSD-PTOF | 1 |
Sperimentazione e diffusione di applicativi, metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa, realizzazione di modelli di lavoro in team | 2 |
Scenari e processi didattici per l’integrazione del mobile negli ambienti di apprendimento e uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device – BYOD) | 2 |
Digitale per l’inclusione e l’integrazione | 2 |
Didattica per competenze, sviluppo di competenze per la vita, accompagnamento all’impiego degli ambienti digitali e degli atelier creativi | 2 |
Sviluppo del pensiero computazionale (coding), robotica educativa, creatività digitale (making) | 3 |
Biblioteche scolastiche come ambienti mediali, documentazione didattica | 2 |
Risorse educative aperte (Open Educational Resouce – OER) e costruzione di contenuti digitali, copyright e licenze aperte | 2 |
Utilizzo consapevole di internet a sostegno delle attività di apprendimento, educazione ai media e ai social network, social media policy e uso professionale dei social media, collaborazione e comunicazione in rete, cittadinanza digitale, ricerca, selezione e organizzazione di informazioni | 2 |
18 |