Ultima modifica: 17 Settembre 2020
Home > Circolari > Chiarimenti riguardanti l’individuazione dei casi sospetti di Covid-19 nelle comunità scolastiche – riammissione a scuola in caso di indisposizione – certificati

Chiarimenti riguardanti l’individuazione dei casi sospetti di Covid-19 nelle comunità scolastiche – riammissione a scuola in caso di indisposizione – certificati

Istruzioni per i docenti

stemma repubblica

Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini

Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it

Bosisio Parini, 17 settembre 2020

Ai docenti

OGGETTO: Chiarimenti riguardanti l’individuazione dei casi sospetti di Covid-19 nelle comunità scolastiche – riammissione a scuola in caso di indisposizione – certificati

Si trasmette in allegato la comunicazione di ATS Brianza relativa all’identificazione dei casi di Covid-19 nelle comunità scolastiche.

 

Nel documento ATS comunica che sono stati istituiti dei punti tampone sul territorio a cui alunni e personale scolastico possono accedere per il test in caso di sintomi sospetti. (info c/o ATS)

In caso di indisposizione di un alunno mentre è a scuola, occorre procedere secondo il protocollo (accompagnare l’alunno nell’aula appositamente predisposta e chiamare i genitori affinchè lo vengano a prelevare),  compilare il registro  predisposto per ogni plesso e raccomandare al genitore di rivolgersi al pediatra/medico di base che deciderà, in base ai sintomi, se è il caso di avviare la procedura prevista oppure no.

A questo punto si aprono due scenari:

  1. sintomatologia riconducibile a Covid-19 – il medico avvierà l’iter previsto e alla fine rilascerà una attestazione di riammissione sicura in collettività
  2. sintomatologia non riconducibile a Covid-19 – il medico valuterà il quadro clinico e indicherà alla famiglia le misure di cura e i tempi per il rientro a scuola. In questo caso non è richiesto il certificato medico, ma sarà il genitore, nel compilare la giustificazione prevista dal nostro regolamento per qualsiasi tipo di assenza (sul diario o sul registro elettronico) che dovrà indicare “malattia con consultazione pediatra/medico di base”

La stessa cosa vale per le assenze per malattie/indisposizioni che si siano verificate a casa. Se il medico ritiene che non sia il caso di attivare nessuna procedura perchè il quadro clinico non è riconducibile a Covid-19 non rilascerà nessuna certificazione e il genitore non sarà tenuto a produrla alla scuola. Sarà cura però del genitore giustificare l’assenza come indisposizione/malattia scrivendo che ha consultato il pediatra/medico di base.

Eventuali certificazioni mediche consegnate dalla famiglia al rientro a scuola (certificato medico/esito di tamponi) dovranno ovviamente essere visionate dal docente della prima ora affinchè verifichi che l’alunno può rientrare in classe, ma NON dovranno essere trattenute o lasciate incustodite perchè trattasi di documentazione contenente dati sensibili. Dovranno essere consegnate in segreteria affinchè vengano  conservate nel fascicolo personale dell’alunno.

2020_14_11 Riaperture scuole
Titolo: 2020_14_11 Riaperture scuole (0 click)
Etichetta:
Filename: 2020_14_11-riaperture-scuole-2.pdf
Dimensione: 940 KB

Il dirigente scolastico
Orsola Moro

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi