Ultima modifica: 10 Dicembre 2020
Home > Circolari > Giudizi descrittivi scuola primaria

Giudizi descrittivi scuola primaria

Giudizi al posto dei voti numerici nelle schede di valutazione quadrimestrali

stemma repubblica

Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini

Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it

Bosisio Parini, 10 dicembre 2020

Ai docenti della scuola primaria

Oggetto: Giudizi descrittivi scuola primaria

Si comunica che il Ministero ha emanato  l’Ordinanza che prevede il giudizio descrittivo al posto dei voti numerici nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, secondo quanto stabilito dal Decreto Scuola approvato a giugno.

La recente normativa ha infatti individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico e introduce il giudizio descrittivo per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo, Educazione civica compresa.

Secondo quanto previsto dalle nuove disposizioni, il giudizio descrittivo di ogni studente sarà riportato nel documento di valutazione e sarà riferito a quattro differenti livelli di apprendimento:

Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente, sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.

Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.

Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.

In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.

I livelli di apprendimento saranno riferiti agli esiti raggiunti da ogni alunno in relazione agli obiettivi di ciascuna disciplina. Nell’elaborare il giudizio descrittivo si terrà conto del percorso fatto e della sua evoluzione.

La valutazione degli alunni con disabilità certificata sarà correlata agli obiettivi individuati nel Piano educativo individualizzato (PEI), mentre la valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento terrà conto del Piano didattico personalizzato (PDP).

La F.S. per il PTOF e valutazione parteciperà nei prossimi giorni ad un gruppo di lavoro provinciale costituito al fine di coordinare le scuole attraverso la formulazione di una proposta il più possibile omogenea.

Le griglie dovranno essere ultimate prima del termine del primo quadrimestre e approvate nel collegio Docenti di gennaio.

Si allega l’Ordinanza Ministeriale e le linee guida

Linee Guida
Titolo: Linee Guida (0 click)
Etichetta:
Filename: linee-guida.pdf
Dimensione: 462 KB
Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020
Titolo: Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020 (0 click)
Etichetta:
Filename: ordinanza-n-172-del-4-dicembre-2020.pdf
Dimensione: 290 KB

Il dirigente scolastico
Orsola Moro

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi