Ancora nuove modalità tracciamento contatti ATS Brianza
Incredibile ma vero
Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini
Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it
Bosisio Parini, 17 marzo 2021
A tutto il personale
Oggetto: Ancora nuove modalità tracciamento contatti ATS Brianza
Nell’arco di poche settimane ATS ha emanato diverse indicazioni alle scuole offrendo di volta in volta indicazioni parzialmente diverse e talvolta contraddittorie (tracciamento 48h/14gg, tampone no/tampone sì/tampone no, quarantena insegnanti no/quarantena insegnanti sì, ecc).
Augurandoci che non subentrino ulteriori chiarimenti, tanto più in un momento drammatico come l’attuale che impone ai Dirigenti scolastici indicazioni certe e univoche, si trasmettono le NUOVE indicazioni a partire dal 13 marzo 2021.
E’ necessario sottoporre la classe a quarantena esclusivamente se il soggetto risultato positivo *:
- Ha frequentato la scuola nei 14 giorni precedenti l’esordio dei sintomi;
- Ha frequentato la scuola nei 14 giorni precedenti l’effettuazione del tampone nasofaringeo (se asintomatico).
* Le indicazioni regionali stabiliscono che la quarantena in ambito scolastico dei contatti stretti deve essere attivata a seguito di caso confermato; in tal caso ATS avvia l’eventuale indagine epidemiologica e le disposizioni di quarantena correlate. A seguito alla nota prot. G1.2021.0003182 del 20.01.2021 unitamente alla Circolare del Ministero della Salute 0000705-08/01/2021-DGPRE-DGPRE-P del 08.01.2021 entrambe di oggetto “Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing”, di seguito si rendono note le modifiche introdotte per la gestione dei tamponi antigenici:
Tipologia soggetto | Esito positivo all’antigenico | Esito negativo all’antigenico |
SINTOMATICO | Caso positivo confermato, non necessita di conferma | Necessita di conferma con molecolare o rapido di ultima generazione a distanza di 2-4 giorni (in attesa di conferma il soggetto è posto in isolamento domiciliare) |
CONTATTO STRETTO ASINTOMATICO | Caso positivo, non necessità di conferma | Se eseguito tra 3° e 7° giorno da esposizione necessita conferma, con test molecolare oppure test antigenico rapido di ultima generazione (3° generazione), a distanza di 2-4 giorni. L’eventuale conferma di negatività NON INTERROMPE LA quarantena già in essere |
ASINTOMATICI NON CONTATTI STRETTI | Necessita di conferma entro 24 ore con molecolare o rapido di ultima generazione (in attesa di conferma il soggetto è posto in isolamento domiciliare) |
Non necessità di conferma
|
Si riportano di seguito i criteri adottati per la valutazione del provvedimento di quarantena delle classi. Se non ricorrono queste condizioni, la classe non deve essere sottoposta a provvedimento di quarantena e non deve essere inviato alcun file attraverso il form sottostante.
Se le condizioni suddette risultano soddisfatte, adottare le seguenti regole (fermo restando che il caso accertato – alunno/personale scolastico – è tenuto ad isolamento domiciliare obbligatorio):
SOGGETTO POSITIVO | QUARANTENA | |||
COMPAGNI DI CLASSE ALUNNI | DOCENTE/I DI CLASSE | COLLABORATORI SCOLASTICI | INSEGNANTE DI SOSTEGNO | |
Alunno positivo, dal nido alla classe 5° della scuola primaria | SI | SI | SI se hanno prestato assistenza diretta al soggetto positivo | SI se interagisce in modo continuativo con tutta la classe ** |
Alunno positivo, dalla classe 1° scuola secondaria di primo grado in poi | SI | NO*** | NO | SI, se positivo il soggetto assistito e se non possono essere garantiti utilizzo mascherina e distanziamento |
Docente di classe/educatore positivo di ogni ordine e grado | SI | NO* | NO* | NO* |
Insegnanti di sostegno positivo dal nido alla classe 5° della scuola primaria | SI se interagisce in modo continuativo con tutta la classe ** – altrimenti solo soggetto assistito | NO* | NO* | NO* |
Insegnanti di sostegno positivo dalla classe 1° della scuola secondaria di primo grado in poi | Solo soggetti assistiti | NO | NO | // |
Collaboratori Scolastici positivi, dal nido alla classe 3° della scuola primaria | solo soggetti assistiti direttamente | Contattare il medico competente dell’Istituto scolastico al fine di stabilire, in base alle misure di prevenzione adottate, gli eventuali contatti stretti in ambito lavorativo | ||
Collaboratori Scolastici positivi dalla classe 4° della scuola primaria in poi | NO | |||
* Fermo restando che siano state rispettate le misure universali di prevenzione durante tutto l’orario di lavoro e di permanenza sul luogo id lavoro, ponendo particolare attenzione ai comportamenti di prevenzione anche non in aula (es: riunioni, pausa caffe’ e mensa, etc..)
** Se supporta la docente nelle attività didattiche ed educative *** effettuano tampone molecolare e proseguono l’attività lavorativa (anche nel periodo di attesa dell’esito del tampone) |
Dal sito di ATS Brianza:
NEW!!! – AGGIORNAMENTO del 13/03/2021
NOTE BENE:
La disposizione di quarantena è avviata da ATS attraverso l’invio del modulo debitamente compilato ai Soggetti indicati in indirizzo (Modulo QUARANTENA_CLASSE e Modulo QUARANTENA_PERSONALE SCOLASTICO) a seguito delle informazioni riportate nel form sottostante.
Come da nota regionale G1.2021.0013306 del 02 Marzo 2021, avendo per oggetto “Indicazioni relative alle modalità di contenimento delle nuove varianti di SARS-CoV-2”, la quarantena per tutti i contatti stretti di caso ha durata di 14 giorni (in assenza di insorgenza di sintomi anche lievi) con successiva riammissione del soggetto in collettività a seguito di tampone negativo, preferibilmente molecolare, o antigenico rapido
Tuttavia, in relazione alla situazione epidemiologica in forte peggioramento e all’attuazione della nota regionale prot. G1.2021.0013306 del 02/03/2021, che prevede il contact tracing fino a 14 giorni precedenti l’esordio dei sintomi o la diagnosi del soggetto positivo, il numero di soggetti scolastici attualmente in quarantena è superiore alla disponibilità di tamponi giornalieri.
ATS Brianza, in collaborazione con le ASST del territorio, sta facendo ogni sforzo per ampliare l’offerta e garantire a tutti il tampone di fine quarantena, ma al momento non è possibile e viene pertanto valutato il rischio di ogni singola situazione e, in relazione alla presenza di varianti o focolai di particolare importanza, inviate a tampone le situazioni a rischio più alto.
Pertanto, in assenza di successive comunicazioni da parte di ATS, al termine del periodo di quarantena precedentemente indicato, i contatti scolastici possono ricominciare le normali attività sociali, didattiche e lavorative, senza l’effettuazione del tampone.
In pratica, non ci sono tamponi per tutti.
Alla prossima.
Il dirigente scolastico
Orsola Moro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93