Ultima modifica: 22 Gennaio 2024
Home > Circolari > Corso di formazione “PODCAST E VIDEOMAKING COME STRUMENTI DIDATTICI”

Corso di formazione “PODCAST E VIDEOMAKING COME STRUMENTI DIDATTICI”

Avvio corso e modalità di iscrizione

stemma repubblica

Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini

Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it

Bosisio Parini, 22 gennaio 2024

A tutti i docenti di scuola primaria

Oggetto: Corso di formazione “PODCAST E VIDEOMAKING COME STRUMENTI DIDATTICI”

Si comunica che dal 1 febbraio 2024 fino al 16 febbraio 2024 saranno aperte le iscrizioni al corso “PODCAST E VIDEOMAKING COME STRUMENTI DIDATTICI”  organizzato dalla scuola nell’ambito dell’investimento 2.1. “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4-Componente 1- del PNRR.

Relatore: Animatore digitale Andrea Cirilli

Luogo di svolgimento: aula multimediale scuola secondaria di I grado “K. Wojtyla”

Date: martedì 20 febbraio 2024  dalle ore 16,45 alle ore 18,45 ; giovedì 29 febbraio 2024 dalle ore dalle ore 16,45 alle ore 18,45, giovedì 7 marzo 2024 dalle ore 16,45 alle ore 18,45.

Programma del corso:

Questo corso, strutturato in tre lezioni, si propone di fornire ai docenti le competenze pratiche necessarie per integrare efficacemente i podcast e il videomaking nel processo didattico. Verranno approfondite le tecniche di ripresa e montaggio video, con un forte focus sulla pratica. Attraverso questo percorso, i partecipanti acquisiranno competenze chiave nel campo del podcasting e del videomaking, che saranno in grado di applicare nel loro contesto didattico.

Lezione 1) Martedì 20 febbraio 2024:  Primi passi nel videomaking. Nella prima lezione i partecipanti verranno introdotti all’utilizzo di alcune pratiche di ripresa e alla tecnica dello Stop Motion, una tecnica di animazione che usa, in alternativa al disegno eseguito a mano, oggetti inanimati mossi progressivamente, spostati e fotografati a ogni cambio di posizione . La proiezione in sequenza delle immagini dà l’illusione di movimento esattamente come accade nel cinema con gli esseri umani.

Lezione 2) Giovedì 29 febbraio 2024:  Il podcast didattico, tecniche di realizzazione e creazione di commenti a supporto del videomaking.

Lezione 3): Giovedì 7 marzo 2024:  Videomaking avanzato: montaggio video, montaggio audio mediante i programmi Audacity e Reaper, post-produzione.

 

Per iscriversi occorre essere in possesso di SPID e collegarsi alla piattaforma pnrr.istruzione.it – Scuola Futura –

Selezionando “Tutti i percorsi” è possibile individuare nella chiave di ricerca il corso in questione inserendo il codice 220156

Si allega il tutorial per il corsista.

Smartguide_Partecipare_percorsi_form_Utente_Corsista_v1.0
Titolo: Smartguide_Partecipare_percorsi_form_Utente_Corsista_v1.0 (0 click)
Etichetta:
Filename: smartguide_partecipare_percorsi_form_utente_corsista_v1-0-2.pdf
Dimensione: 2 MB

In caso di difficoltà nella fase di iscrizione contattare il referente ins. Andrea Cirilli.

Si comunica che non sono ammesse iscrizioni al di fuori della piattaforma di cui sopra.

Il dirigente scolastico
Orsola Moro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi