Anno di prova neoassunti
Disposizioni alla luce della situazione santaria
Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini
Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it
Bosisio Parini, 10 aprile 2020
Ai docenti neoassunti
Ai loro tutor
Oggetto: Anno di prova neoassunti
Alla luce della situazione sanitaria e della sospensione delle attività in presenza, il Ministero, con la nota del 27 marzo 2020, suggerisce di effettuare le attività “Peer to peer” relativamente alle occasioni di didattica a distanza che ciascun docente sta mettendo in atto nelle reciproche classi.
La nota non specifica se l’attività va svolta nell’ambito delle attività sincrone (ad esempio video conferenze) oppure asincrone (piattaforme) o di entrambe. La scrivente suggerisce di osservare sia le lezioni in “diretta” che le attività in remoto.
Le attività andranno riportate nella scheda che era già stata inoltrata attraverso la circolare del 31 gennaio.
La nota non chiarisce nemmeno come dovranno svolgersi gli altri adempimenti legati all’anno di formazione dei docenti neoassunti, ossia l’osservazione in classe da parte del DS e il colloquio finale di fronte al Comitato di valutazione.
Per il secondo punto arriveranno indicazioni successive in base all’evolversi della situazione sanitaria.
Per quanto riguarda l’osservazione in classe da parte del DS, stante l’impossibilità di effettuarla “in presenza” per ovvi motivi, nel caso in cui non fosse possibile il rientro a scuola entro la fine dell’anno scolastico, verrà effettuata con le stesse modalità del peer to peer a distanza, vale a dire attraverso le piattaforme in uso o le videolezioni.
Il Dirigente scolastico
Orsola Moro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93