Ultima modifica: 27 Febbraio 2021
Home > Circolari > Aggiornamento disposizioni di ATS Brianza circa i provvedimenti di quarantena per i casi di Covid19

Aggiornamento disposizioni di ATS Brianza circa i provvedimenti di quarantena per i casi di Covid19

Modificati i criteri a partire dal 26 febbraio 2021

stemma repubblica

Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini

Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it

Bosisio Parini, 27 febbraio 2021

A tutto il personale

Oggetto: Aggiornamento disposizioni di ATS Brianza circa i provvedimenti di quarantena per i casi di Covid19

Si comunica che in data 26 febbraio 2021 ATS Brianza ha modificato i criteri adottati per i provvedimenti di quarantena nei casi di positività a Covid19.

E’ necessario sottoporre la classe a quarantena esclusivamente se il soggetto risultato positivo :

  • Ha frequentato la scuola nelle 48 ore precedenti l’esordio dei sintomi;
  • Ha frequentato la scuola nelle 48 ore precedenti l’effettuazione del tampone nasofaringeo (se asintomatico).

Se non ricorrono queste condizioni, la classe non deve essere sottoposta a provvedimento di quarantena e non deve essere inviato alcun elenco per il tracciamento da parte della scuola.

Se le condizioni suddette risultano soddisfatte, da questo momento occorrerà adottare le seguenti regole (fermo restando che il caso accertato – alunno/personale scolastico – è tenuto ad isolamento domiciliare obbligatorio):

QUARANTENA

SOGGETTO POSITIVO COMPAGNI DI CLASSE ALUNNI DOCENTE/I DI CLASSE COLLABORATORI SCOLASTICI DOCENTE DI SOSTEGNO
Alunno positivo, dal nido alla classe 5° della scuola primaria SI SI SI se hanno prestato assistenza diretta al soggetto positivo SI se interagisce in modo continuativo con tutta la classe **
Alunno positivo, dalla classe 1° scuola secondaria di primo grado in poi SI NO NO SI, se positivo il soggetto assistito e se non possono essere garantiti utilizzo mascherina e distanziamento
Docente di classe/educatore positivo di ogni ordine e grado SI NO* NO* NO*
Insegnante di sostegno positivo dal nido alla classe 5° della scuola primaria SI se interagisce in modo continuativo con tutta la classe ** – altrimenti solo soggetto assistito NO* NO* NO*
Insegnante di sostegno positivo dalla classe 1° della scuola secondaria di primo grado in poi Solo soggetti assistiti NO NO //
Collaboratori Scolastici positivi, dal nido alla classe 3° della scuola primaria solo soggetti assistiti direttamente Contattare il medico competente dell’Istituto scolastico al fine di stabilire, in base alle misure di prevenzione adottate, gli eventuali contatti stretti in ambito lavorativo
Collaboratori Scolastici positivi dalla classe 4° della scuola primaria in poi NO
* Fermo restando che siano state rispettate le misure universali di prevenzione durante tutto l’orario di lavoro e di permanenza sul luogo di lavoro, ponendo particolare attenzione ai comportamenti di prevenzione anche non in aula (es: riunioni, pausa caffe’ e mensa, etc..)

** Se supporta la docente nelle attività didattiche ed educative

Nel caso pervenissero alla scrivente comunicazioni di positività, i referenti Covid di ogni plesso verranno prontamente contattati per la compilazione dell’elenco dei contatti stretti.

Visto l’inasprimento delle condizioni per le quali porre in quarantena alunni e/o personale scolastico, raccomando a tutti di continuare a mantenere la massima attenzione sia sul luogo di lavoro sia fuori al fine di tutelare la salute di tutti.

Il dirigente scolastico
Orsola Moro

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi