Prosecuzione lavoro agile e indicazioni per accesso a scuola per attività indifferibili
Informativa al personale ATA
Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini
Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it
Bosisio Parini, 18 maggio 2020
A tutto il personale ATA
Oggetto: Prosecuzione lavoro agile e indicazioni per accesso a scuola per attività indifferibili
Si comunica che gli uffici amministrativi continueranno ad operare in modalità agile, salvo la presenza in sede per attività indifferibili, fino a data da destinarsi. A tale riguardo, in attesa di emanazione di un protocollo ministeriale, si forniscono ai lavoratori le seguenti informative ed indicazioni per consentire in sicurezza l’accesso al luogo di lavoro e lo svolgimento delle proprie mansioni:
•Non è possibile recarsi sul luogo di lavoro in presenza di sintomi riconducibili all’infezione da nuovo Coronavirus (febbre al di sopra di 37,5°C, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria);
•Prima dell’accesso al luogo di lavoro il personale potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro;
•Sarà precluso l’accesso a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19;
•L’ ingresso in ufficio di lavoratori già risultati positivi all’infezione da COVID 19 dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone.
•L’accesso agli spazi comuni sarà contingentato. E’ obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano;
•E’necessario l’utilizzo di mascherine e guanti monouso. In assenza di guanti è necessario procedere ad un frequente lavaggio delle mani con gli appositi prodotti.
•E’ consentito l’accesso su appuntamento ad un visitatore alla volta che dovrà tenere la distanza di almeno un metro ed indossare guanti e mascherine;
•I fornitori esterni dovranno depositare il materiale all’ingresso e, per le attività di carico e scarico, il trasportatore dovrà attenersi alla rigorosa distanza di un metro.
IGIENE PERSONALE E AMBIENTALE DA PARTE DEI COLLABORATORI
•Accurata pulizia giornaliera dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni in cui sia avvenuto l’accesso.
•Pulizia di tastiere, schermi, mouse, superfici della fotocopiatrice con adeguati detergenti ;
•All’ingresso e nei bagni sono a disposizione idonei mezzi detergenti per le mani, accessibili anche grazie a specifici dispenser collocati in punti facilmente individuabili;
•Nel caso di presenza di una persona con COVID-19 all’interno dei locali si dovrà procedere alla loro pulizia e apposita sanificazione;
SOGGETTI FRAGILI
Si invitano i “lavoratori fragili” (es. portatori di patologie tumorali, cardiovascolari croniche, diabete mellito scompensato, patologie croniche del fegato, patologie croniche polmonari, renali, immunodepresse, che assumono immunosopressori) a rivolgersi direttamente al proprio medico di base, per valutazione di un eventuale periodo di astensione dalla prestazione lavorativa almeno sino a validità del decreto, eventualmente da prolungare in base all’andamento dell’epidemia.
Leggi qui l’informativa completa
GESTIONE RIFIUTI I rifiuti rappresentati da DPI (mascherine, guanti etc) utilizzati come prevenzione al contagio da COVID -19 e i fazzoletti di carta dovranno essere posti nell’indifferenziato utilizzando almeno due sacchetti uno dentro l’altro e chiudendoli utilizzando guanti monouso.
Il dirigente scolastico
Orsola Moro