Ultima modifica: 19 Dicembre 2018
Home > Incontro con l’autore

Incontro con l’autore

Gianluca Alzati racconta il suo ultimo romanzo “Wapiti, la foresta del cervo rosso” ai ragazzi della secondaria Wojtyla

Gli alunni delle classi seconda A e B della scuola “K. Wojtyla” hanno incontrato l’autore di libri per ragazzi Gianluca Alzati. Sono riusciti con molte domande riferite al suo ultimo romanzo —intitolato «Wapiti, la foresta del cervo rosso» — a carpire all’autore interessanti informazioni.

Durante il mese di novembre i ragazzi hanno letto con molto entusiasmo il libro, scoprendo le vicende del protagonista, ma riflettendo anche su tematiche importanti: razzismo, pregiudizio, difficoltà di prendere decisioni e scelte di vita. Interagendo in modo spontaneo con l’autore, hanno con lui analizzato scelte narrative e tecniche stilistiche riguardanti il contenuto e la trama della storia. Inoltre diverse sono state le curiosità relative al lavoro dello scrittore: raccolta di informazioni e dati, modalità di stesura del testo, revisione del contenuto e infine la pubblicazione.

L’autore ha riservato a noi diverse bellissime sorprese: innanzitutto ha cantato una sua canzone «Wapiti, Lullaby». Una meravigliosa canzone dalla dolce melodia. Poi, solo per noi, ha rivelato alcuni aneddoti legati alla trama della storia e inevitabilmente della sua biografia… ma questi restano segreti! Infine abbiamo scoperto che il nostro scrittore è anche professore di scuola!

Concludendo abbiamo vissuto questa esperienza con molto interesse: ci sentiamo arricchiti di numerose nozioni relative ai nativi americani ma anche al lavoro dello scrittore. Ha sicuramente risvegliato il «Wapiti» che c’è in ognuno di noi e ci auguriamo di poterlo rivedere presto con un nuovo avventuroso romanzo.

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi