Ultima modifica: 14 Luglio 2017
Home > Lavori dal 3 padiglione – scuola secondaria

Lavori dal 3 padiglione – scuola secondaria

Il percorso di tecnologia e arte-immagine sulle orme di Picasso

All’interno del progetto didattico RI-CONOSCO oggetti e materiali si è proposta la conoscenza di Pablo Picasso che, con il Cubismo, ha rappresentato la realtà, e quindi anche gli oggetti, osservati da più punti di
vista.
L’opera dell’artista è stata considerata nella sua evoluzione, dal periodo blu della tristezza a quello rosa della felicità . Tutti i ragazzi si sono raccontati con elaborati grafici e pittorici personali in cui, con grande capacità espressiva, sono riusciti a comunicare i propri momenti di sofferenza e di gioia.
Si è quindi passati alla libertà suggerita dall’arte africana che ha condotto Picasso al Cubismo, con l’esecuzione di maschere personali, per giungere alla composizione di alcuni collage cubisti.

Le maschere africane – collage cubista from IC Bosisio Parini on Vimeo.

Il tema, la scoperta e il riconoscimento degli oggetti e dei materiali che ci circondano, è stato sviluppato attraverso la realizzazione di attività ludiche sperimentali e di composizioni polimateriche.

Attività svolta da
TUTTI GLI ALUNNI DEL 3° PADIGLIONE DE “LA NOSTRA FAMIGLIA”
Scuola Secondaria di Primo grado
Istituto Comprensivo di Bosisio Parini
nelle discipline di Arte e Immagine e di Tecnologia.
(A. s. 2016-2017)
Le insegnanti
di ARTE E IMMAGINE prof.ssa MOLTENI CHIARA
e di TECNOLOGIA prof.ssa RIPAMONTI MARIA LUCIA

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi