Tocchiamo il cielo con un dito – primo giorno
Primo dei tre giorni senza zaino alla primaria Calvino
Si è conclusa la prima delle tre giornate “senza zaino” alla primaria “I. Calvino”. I bambini hanno partecipato a numerosi laboratori di esperimenti sull’aria e artistici.
Hanno avuto la possibilità di creare strumenti utili in una torre di controllo (anemometro, barometro, termometro), di scoprire meglio le caratteristiche dell’aria e di conoscere e realizzare dei visualizzatori di costellazioni. Non sono mancati momenti di riflessione che hanno dato vita a slogan e a spot pubblicitari per promuovere la qualità dell’aria.
- Immagini dai laboratori
- Inventiamo slogan per l’aria pulita
- Laboratorio artistico “Cieli sereni”
- La macchina a reazione
- La macchina a reazione è finita
- Come si formano le nuvole?
- L’anemometro
- Costruzione di aeroplani di carta
- La tabellina stellare del 4
- La tabellina stellare del 4
- Il sole e le costellazioni
I bambini di prima, seconda e terza hanno conosciuto da vicino le stelle grazie all’appassionata guida dell’astrofilo Nino Ragusi del gruppo astrofili di Cinisello Balsamo. Grazie al planetario gonfiabile Nino ha introdotto i bambini alle meraviglie delle costellazioni e alle narrazioni mitiche che da sempre accompagnano il cielo stellato.
- L’incontro con Nino Ragusi, del gruppo astrofili di Cinisello Balsamo
- Nino racconta le meraviglie dello spazio
- Una veloce spiegazione prima di entrare nel planetario
- Il planetario gonfiabile
- I ragazzi entrano velocemente
- Anche i più piccoli sono curiosi
- Le meraviglie del cielo
Non è mancato il momento artistico: grazie all’aiuto della pittrice Claudia Amadesi i bambini hanno incontrato i colori dell’aurora boreale, del tramonto, dello spazio infinito e delle nuvole.
- Claudia racconta le sue opere come ispirazione al lavoro
- Alcune foto per decidere il lavoro
- Il cielo e il tramonto
- Prime prove con i pastelli a olio
- Altre prove per realizzare il proprio disegno
- All’opera con le tempere
- Sulla tela si comincia a realizzare lo sfondo
Oggi altre esperienze divertenti e istruttive accoglieranno i bambini della nostra scuola.