Viaggiare per imparare
Documentazione di una parte dell’attività didattica del progetto “Viaggiare per imparare” – scuola secondaria 3 padiglione
Gli alunni del 3° Padiglione della Scuola secondaria di primo grado «La Nostra Famiglia», all’interno del progetto didattico «Viaggiare per imparare» proposto nelle ore di Arte e Immagine e di Tecnologia, sono stati invitati ad osservare con attenzione alla LIM immagini reali di vari mezzi di trasporto, con i quali è possibile intraprendere un viaggio.
Ognuno di loro ne ha poi scelto uno liberamente e lo ha rappresentato, sempre alla LIM. Tutte le composizioni grafico-pittoriche personali sono state raccolte nella seguente presentazione in PowerPoint.
Successivamente ai quattro gruppi classe, in cui sono suddivisi gli alunni, sono stati attribuiti dei mezzi di trasporto così distinti: gruppo Arancione, l’aereo; gruppo Rosso, il treno; gruppo Verde la nave e gruppo Giallo il pullman. Tutti i ragazzi hanno rappresentato con la tecnica acquerello, inchiostro nero e collage, il mezzo di trasporto indicato.
Gli elaborati sono stati esposti alla mostra organizzata per far conoscere l’attività ai genitori all’inizio dell’anno.

Il logo del progetto
Tutti gli elaborati sono stati successivamente fotocopiati in dimensioni ridotte e utilizzati per comporre quattro cartelloni dei vari gruppi, arricchiti da dettagli che inseriscono tali mezzi in ambienti specifici: nuvole per l’aereo; paesaggio collinare e lacustre con binari, stazione, passaggio a livello; un mare in burrasca con il faro; la pianta di una città, con strade, isolati residenziali, parchi, semafori e fermate per gli autobus. In ogni composizione si è inserito un dettaglio della fiancata dei mezzi di trasporto, arricchito dalle foto degli alunni che si affacciano dai finestrini o dagli oblò dei vari mezzi.
- I mezzi di trasporto del cielo
- I mezzi di trasporto di terra
- I mezzi di trasporto nel mare
- I mezzi di trasporto sulle rotaie
Inoltre i disegni ridotti, sono stati utilizzati per realizzare giochi da tavolo come il «Bata Wroom» e la «Tombola dei mezzi di trasporto», per esercitarsi a riconoscere e a categorizzare quanto proposto anche con attività ludiche.
- Il Bata Wroom
- Il Bata Wroom
- Tombola dei mezzi di trasporto
- Le tessere della tombola
- I nostri giochi da tavolo, le tessere da riordinare